Piazza Sant’Alessandro sotto la neve. Immagine scattata nel 1929, uno degli inverni più rigidi del secolo. Fotografia Bottega d’Arte Inserto Bresciaoggi.
dicono che l’inverno del ’29 sia stato uno dei più micidiali a memoria d’uomo. Giunse tardivamente, migliaia di piante spaccate dal gelo…e gelò pure la porzione litoranea meridionale del Lago di Garda ( Padenghe, Desenzano e Manerba….) Fonte: mia zia Lina. ATTENDIBILISSIMA
e noi ci lamentiamo con il riscaldamento e con le felpe di pile addosso, e magari una cioccolata bollente tra la mani. chissà che freddo devono aver patito i nostri genitori e i nostri nonni
Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie. AccettaMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Bellissima!!
BELLISSIMA
assolutamente da condividere..questa piazzetta ha visto la mia infanzia e l mia gioventù 🙂
Stupenda
bella neve
Bellissima!!!
Wow!!!
dicono che l’inverno del ’29 sia stato uno dei più micidiali a memoria d’uomo. Giunse tardivamente, migliaia di piante spaccate dal gelo…e gelò pure la porzione litoranea meridionale del Lago di Garda ( Padenghe, Desenzano e Manerba….) Fonte: mia zia Lina. ATTENDIBILISSIMA
Bella
Che meraviglia….
Spettacolare
…Ale noi siamo fortunatissimi ad avere la zia Lina…
e noi ci lamentiamo con il riscaldamento e con le felpe di pile addosso, e magari una cioccolata bollente tra la mani. chissà che freddo devono aver patito i nostri genitori e i nostri nonni
Io abitavo due portoni dopo la farmacia….. 🙂
Sono cresciuta in queste zone.. e quanti voli in Fontana!!!
ma quanti anni ha resistito la Farmacia Tosana?