Ponte di Legno – Colonia alpina Montecatini – anni 50

Titolo foto: Ponte di Legno;
Autore foto: F. Micheletti;
Fonte: archivio personale di Ruggero Manara;
Anno: anni 50;
Colonia alpina Montecatini m.1258;
Cartolina non viaggiata.

12 COMMENTI

  1. Mi ricordo, si mi ricordo. Che soggiorno triste e buio. Vissuto nel terrore con sistemi educativi da dopoguerra : simili a un lagher…..

  2. Soggiornai in questa colonia nel 1955 all’età di 7 anni. Ricordo la mancanza dei miei genitori e spesso piangevo nonostante le assistenti cercassero di consolarmi. Il regolamento era abbastanza rigido,tipico di quel periodo storico. Avevamo una divisa militaresca con tanto di bustina sul capo. Non ho comunque un gran bel ricordo, probabilmente dovuto all’insicurezza di un bambino quasi costretto dai genitori a soggiornare in quella colonia-caserma.

  3. La colonia come tale non esiste più ma è divenuta un complesso di appartamenti con ingresso riservato. Ho avuto occasione di rivederla una decina di anni fa e subito sono tornati in mente i ricordi di quel periodo. Il viaggio lungo per arrivare _(sono di Ferrara) la divisa sempre troppo abbondante e il simbolo Montecatini ovunque ,anche nei piatti. 28 giorni di soggiorno all’anno e tutti nell’attesa di ritornare a casa con i propri vestiti.

  4. 4 anni stupendi…ricordo le passeggiate, il cinema, la paura dei temporali , i cestini fatti con l erba , le lunghe tavolate . L ultimo anno passato al lido di Camaiore : orribile!!

  5. 4 anni stupendi…ricordo le passeggiate, il cinema, la paura dei temporali , i cestini fatti con l erba , le lunghe tavolate . L ultimo anno passato al lido di Camaiore : orribile!!

    • 5 anni in colonia Montedison a Ponte di Legno (74/75/76/77/78) , poi Marina di Massa in 79 e Pinarella di Cervia in 80

  6. si stava bene tranne la lontananza da casa . ero oggetto di bullismo di bambini piu’ alti ….ci davano a colazione te + 7 biscotti SAIWA ….si disciplina ma eravamo in molti …
    serve sempre andare in colonia ….
    ero stato l’anno prima ad Igea Marina Colonia Italia l’assistente era sarda .

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here