Particolare della chiesa di S. Maria dei Miracoli – 1967

“Splendido particolare della chiesa di S. Maria dei Miracoli, un gioiello dell’arte rinascimentale lombarda. La facciata , in marmo di Botticino, è adorna di mirabili bassorilievi.”
Immagine e testo inviati da Luisa Lamberti.
(Cartolina ed, F. Micheletti – viaggiata nel 1967)

6 COMMENTI

  1. Se è per quello, Brescia ha fatto parte anche dell’Impero Austro-Ungarico ma non vuol dire che non fosse in Lombardia. Quindi mi sembra corretto il riferimento al Rinascimento lombardo. La Serenissima aveva tanti territori sparsi per il Mediterraneo, specialmente lungo le coste dell’Adriatico. Ma non per questo le città della costa dalmata non sono dalmate.

  2. sebbene la cartolini sia viaggiata nel 1967 la ripresa fotografica risale ad alcuni decenni prima, come si può dedurre da alcuni particolari

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here