La piazza in una notte d’inverno – Ponte di Legno 1950
2857
Ponte di Legno – viaggiata 1950 – ed. Zampatti
Il fascino della neve di notte…..
5 COMMENTI
Un tuffo al cuore quella salitina innevata. Poco piu’ su, a sinistra, l’ingresso di una casa di amici,teatro di alcune vacanze proprio di quegli anni, della mia prima infanzia: pavimenti con lunghe assi nodose di legno chiaro, stufa a legna, vociare di bimbi dal cortiletto antistante la casa, odore di fuliggine anche d’estate, chiacchierate tra adulti attorno al camino, un’amica di famiglia incinta di una figlia che oggi potrebbe essere nonna. Panta rei.
E lungo la scala di legno che portava al primo piano la voce di Ninetto ( 3 anni) che cantava a squarciagola “Ciao, ciao baambina! / un bacio ancora/ e poi per sempre / ti lascero’/ come una fiaba/ l’amore passa/ c’era una volta/ or non c’e’ piu’!!!! Ciao bambina! ti amo da NON morire!!!” con la faccina da furbetto compiaciuto di far sorridere i grandi..:)
Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie. AccettaMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Un tuffo al cuore quella salitina innevata. Poco piu’ su, a sinistra, l’ingresso di una casa di amici,teatro di alcune vacanze proprio di quegli anni, della mia prima infanzia: pavimenti con lunghe assi nodose di legno chiaro, stufa a legna, vociare di bimbi dal cortiletto antistante la casa, odore di fuliggine anche d’estate, chiacchierate tra adulti attorno al camino, un’amica di famiglia incinta di una figlia che oggi potrebbe essere nonna. Panta rei.
Che bello però avere ricordi così dolci e teneri…aiutano a vivere!
E lungo la scala di legno che portava al primo piano la voce di Ninetto ( 3 anni) che cantava a squarciagola “Ciao, ciao baambina! / un bacio ancora/ e poi per sempre / ti lascero’/ come una fiaba/ l’amore passa/ c’era una volta/ or non c’e’ piu’!!!! Ciao bambina! ti amo da NON morire!!!” con la faccina da furbetto compiaciuto di far sorridere i grandi..:)
Ponte di Legno innevato è un vero presepe vivente, soprattutto di notte con le luci accese! Bellissimo paese dell’alta valle camonica.
❤️