“Brescia come New York” – Via Gramsci – anni 60

Cartolina di Via Gramsci, primi anni 60? (Immagine inviata da Antonio Cravarezza)

17 COMMENTI

    • Si deve ringraziare i proprietari degli appartamenti che affittano a loro. Mi vengono in mente un paio di “grandi proprietari bresciani” che conosciamo tutti che (non faccio i nomi per evitare guai) e che ancora oggi pretendono affitti esorbitanti anche per le attività commerciali. E le giute comunali che li hanno quasi sempre protetti.

  1. Abitavo in via Gramsci (fino al 1952). Mi è rimasta nel cuore. A quell’epoca si sentiva il profumo dei tigli, ora solo l’odore degli scappamenti. Ma per non essere troppo negativa dirò che mi piace ancora molto.

  2. Si parlava l’italiano o il dialetto… oggi non capisci quel che si dicono, i bresciani sono in macchina, sui marciapiedi si parla turco o qualcosa del genere, potrebbero pure darti dell’imbecille che tanto non si capisce.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here