“Quando il Parco Ducos era detto, da noi di Via Benacense, Bosca ed era allo stato selvaggio”. Fonte: Claudio Savoldi. N.D.R. “I laghetti di Tarzan” è un’ altro modo per ricordare questo parco cittadino.
[mctagmap responsive="yes" width="150px" columns="4"]
Ho fatto le medie alle Carducci a fine anni 70 e per noi quel “parco” era conosciuto come Laghetti di Tarzan.
Confermo, nel 60 ca. li chiamavamo I Laghetti di Tarzan !!!
Erano I Laghetti di Tarzan. Anche negli anni 60. Parco Ducos, per me, é privo di significato, non é un luogo della memoria. Chi ci malgoverna, dovrebbe imparare queste cose (il rispetto di queste cose!) dai francesi.
Anche per me era Laghetti di Tarzan, ci andavo a fare cross con il Gerosa da fornaio, portapacchi davanti e dietro e naturalmente con un amico seduto davanti e l’altro dietro.
Ribadisco: Bosca era per noi di San Francesco di Paola
Laghetti di tarzan e accanto al laghetto attaccata ad alcuni rami c’era una liana fatta di copertoni e noi ci lanciavamo da uno spuntone di roccia. Quante cadute e quanti graffi, e nel prato dove oggi ci sono i condomini giocava
bravissimo Claudio. Ricordi splendidi anni 60, inizio anni settanta. Tantissimi i gnari che frequentavano “i Laghetti di Tarzan” dove si svolgenvano le piu’ disparate attività grazie alla grande fantasia che caratterizzava i ragazzi a quel tempo. La “liana” talvolta si spezzava e si cadeva da un’altezza mica da poco…ahahhahaha…ma non ci si faceva male anche perchè sotto c’era per lo piu’ terra battuta.
giocavamo interminabili partite di pallone fino a che c’era luce.
mitico laghetto di tarzan
Io abitavo nella casa di campagna dei conti Ducos ,la vecchia “filanda”e nel luogo del laghetto di tarzan mettevamo annodati i copertoni delle bici per farne liane da saltare il fossato .La seconda passione era ,quando c’era la nebbia,andare a sentire i petardi sulla ferrovia scoppiare.
esatto Claudio!
dal 6 anni fino ai dieci, i primi 6 non li considero, il laghetto di tarzan era un ritrovo per noi di via isodoro capitanio! bei tempi.. tanti ricordi
Mi ricordo il canneto.